Descrizione prodotto
-
Il presente dispositivo, abbinato ad un termostato/cronotermostato della linea Techno R (radio), consente di comandare un’unità (caldaia, valvola, pompa, etc.) in funzione della temperatura ambiente rilevata.
Questo prodotto è realizzato secondo le norme EN 60730-2-9, ETSI EN 301 489-1, ETSI EN 300 200-2 in conformità con le direttive CE applicabili (LVD, EMC, R&TTE) ed è interamente fabbricato in Italia.
Specifiche tecniche
Alimentazione 230Vac, 50Hz
Potenza massima assorbita 2W
Portata massima contatti 5A(1A) 250VAC
Frequenza di funzionamento 868.2 Mhz
Categoria del ricevitore 2
Duty cycle trasmettitore < 1%
Portata 300 m in campo aperto, 20 m all’interno di edifici
Tipo d'antenna interna, a filo rigido
Temperatura ambiente massima 50°C
Grado di protezione IP20
Classe di isolamento Tipo II (doppio isolamento)
Grado d’inquinamento 2
Software classe A
Resistenza al calore ed al fuoco Categoria D
Temperatura di stoccaggio -25÷60°C
Tensione impulsiva nominale 2,5kV
Installazione a parete
Ingresso sonda esterna (opzione) NTC 10KΩ@25°C
ATTENZIONE! Si raccomanda di eseguire l’installazione del dispositivo rispettando scrupolosamente le norme di sicurezza e le disposizioni di legge vigenti. Prima di effettuare qualsiasi collegamento, accertarsi che l’interruttore generale sia stato disattivato.
In caso di anomalie persistenti non manomettere il prodotto ma contattare l’Assistenza Tecnica.
Installazione
-
Installare il ricevitore lontano da campi elettromagnetici (TV, PC, frigoriferi etc.) che possano interferire con il suo corretto funzionamento.
INSTALLAZIONE STANDARD A PARETE
- rimuovere i tasselli circolari sulla parete in basso della base e montare i pressacavi (fig.2);
Fig. 2 - fissare l’apparecchio alla parete con due viti (fig.4);
Fig. 4 - infilare il cavo del carico da pilotare e collegare i fili ai morsetti RELAY (fig.5);
- infilare il cavo d’alimentazione e collegare L, N ai morsetti 230Vac (fig.5);
Fig. 5 - riagganciare il coperchio alla base (fig.6).
Fig. 6 INSTALLAZIONE ALTERNATIVA, SU SCATOLA DA INCASSO A MURO:
- rimuovere i tasselli rettangolari predisposti sulla parete posteriore della base ed infilare i cavi (fig.3);
Fig. 3 - fissare l’apparecchio alla parete con due viti (fig.4);
Fig. 4 - collegare i cavi d’alimentazione ai morsetti 230Vac e quelli del carico da pilotare ai morsetti RELAY (fig.5);
Fig. 5 - riagganciare il coperchio alla base (fig.6).
Fig. 6 Descrizione comandi e funzionamento
-
ABBINAMENTO AD UN DISPOSITIVO DELLA LINEA TECHNO R (Fig.7)
Il ricevitore è già abbinato in fabbrica al corrispondente dispositivo Techno. Nel caso fosse necessario ripetere l’operazione, procedere come segue avendo cura di lavorare con una sola coppia alla volta: ad ogni ricevitore è possibile abbinare un solo dispositivo Techno.
Alimentare l’apparecchio ricevitore ed effettuare la procedura di abbinamento al dispositivo Techno.- Premere per circa 5 secondi il tasto A finchè il led B si accende e diventa rosso per segnalare che la procedura è in corso.
- Seguire le istruzioni del dispositivo Techno per attivare la procedura di abbinamento al ricevitore.
- Attendere che il led B diventi verde lampeggiante, la procedura di abbinamento è completata.
- Dopo 5 secondi dal completamento della procedura il led B diventa verde fisso ed il ricevitore è pronto.
Fig. 7
Per verificare il corretto funzionamento del sistema, sul trasmettitore:
Modo Inverno: impostare una temperatura superiore a quella rilevata e verificare l’accensione del simbolosul display.
Modo Estate: impostare una temperatura inferiore a quella rilevata e verificare l’accensione del simbolosul display.
Verificare lo scatto del relè sul ricevitore e l’attivazione del carico comandato.SEGNALAZIONI LED (Fig.7)
Spento: ricevitore spento
Verde fisso: ricevitore operativo
Rosso fisso: ricevitore in fase di abbinamento con dispositivo Techno Verde lampeggiante: abbinamento avvenuto
Verde/Rosso lampeggiante: la comunicazione con il dispositivo Techno è interrotta da oltre un’ora. Il carico è disattivato. Il normale funzionamento è ripristinato automaticamente alla riattivazione della comunicazione radio.Fig. 7 Soluzione problemi
-
Problema
Il ricevitore non si accende
Causa possibileSoluzione- Verificare i collegamenti dell’alimentazione ai morsetti.
ProblemaL’impianto non si accende correttamente
Causa possibileSoluzione- Controllare le impostazioni del dispositivo Techno abbinato;
- Verificare i collegamenti del carico ai morsetti del ricevitore.
ProblemaProblemi di comunicazione tra ricevitore e trasmettitore
Causa possibileSoluzione- Provare a cambiare la posizione del ricevitore.
